A seguito della pressante campagna di protesta lanciata da Per Vedere Fatti Vedere onlus in occasione della Giornata Mondiale del Glaucoma (12 marzo) il Direttore Generale dell'Aifa Guido Rasi ha dato mandato ad un Gruppo di lavoro ad hoc di procedere alla revisione delle Note Aifa secondo criteri che escludano limitazioni nell'accesso ai farmaci non giustificate da esigenze di tutela della salute dei cittadini.
News
Pubblicati negli Stati Uniti i risultati di una ricerca effettuata per misurare e confrontare la qualità di vita nei pazienti con e senza glaucoma. 121 pazienti con glaucoma e 31 persone senza glaucoma sono state intervistate utilizzando un questionario disegnato per valutare la loro qualità di vita.
Possono alcuni farmaci per il trattamento del glaucoma causare la depressione? E’ stata recentemente diffusa la notizia di un possibile legame tra la depressione e l’utilizzo di alcuni colliri per il trattamento del glaucoma, noti come beta bloccanti. Il Professor Isaac Schweitzer, psichiatra dell’Università di Melbourne ne è convinto e ha dichiarato qualche settimana fa all’Associated Press che le persone anziane tendenti alla depressione dovrebbero evitare di utilizzare colliri beta bloccanti per il controllo della pressione interna dell’occhio nel glaucoma.
Una dieta errata e la luce blu sono tra i principali responsabili della DMS umida.Secondo un ampio studio europeo, presentato il mese scorso a Londra, una dieta povera di anti- ossidanti combinata all’esposizione degli occhi alla luce blu (una luce vicina al violetto, anche nota come High Energy Visible) aumentano di quattro volte il rischio di contrarre la degenerazione maculare senile umida.